Sport & News
Sport & News
NOTA ORGANIZZATIVA del 10.05.2018
La gara di Piancogno si svolgerà secondo il seguente programma:
ore 08:30 apertura iscrizioni
ore 10:00 inizio gara categorie su zone Bianche e Verdi. Termine previsto netro le 12:30
ore 13:00 inizio gara categorie su zone Blu, Rosse, Gialle.
ore 16:00 fine gara, in seguito premiazioni.
Si avvicina la prima gara del Campionato Italiano BikeTrial 2018 che attende tutti i concorrenti a Piacogno, Brescia, presso il campo BikeTrial gestito dalla Dynamic Trial A.S.D. a partire da Domenica 13 Maggio 2018, dalle ore 9:00 con premiazione prevista alle ore 16:30.
Le pre-iscrizioni sono già aperte su questo sito, la gara si svolgerà all'interno dell'area BikeTrial sita in Piancogno, Via Giardino. Per informazioni è possibile contattare l'organizzazione all'indirizzo email
Hotel convenzionato in Darfo Boario Terme: Hotel Excelsior, chiedere di Sig.ra Vanessa 348 403 6434
ISCRIZIONI
elenco iscritti
Il 28 Aprile 2018 inizia la stagione agonistica internazionale BikeTrial 2018. La prima gara dell'anno si svolgerà a Terchova in Slovakia e sarà la prima prova della Coppa Europa 2018 che si concluderà a Sant Fruitos De Bages in Catalunya ad Ottobre.
Terchova ha già ospitato parecchie gare di BikeTrial in passato, dalla Coppa Europa al Campionato Europeo ed è una cittadina famosa per le particolari attrattive turistiche naturali, il luogo ideale per questo evento, le zone saranno 100% naturali in puro stile BikeTrial.
La gara sarà valida anche come data dei campionati sia Ceco che Slovacco, hanno già confermato la partecipazione Riders dalla Polonia, Germania, Belgio, Regno Unito, Ungheria.
Per partecipare è sufficiente la Tessera UISP in corso di validità scrivendo a
AGENDA UFFICIALE
Ecco il calendario BikeTrial Italia 2018, con tanti appuntamenti nazionali ed internazionali a formare una stagione davvero interessante e completa. Alcuni graditi ritorni come in quel di Rieti ed in Piemonte da troppo tempo assente. Ci sarà anche la presenza della gara di Bolotana, in Sardegna, conocomitante con il Campionato Mondiale, durante la quale però non saranno presenti le categorie "Hobby".
data | luogo | Club | note |
18 Marzo 2018 | Rosignano Solvay - Livorno | AVIS Rosignano | Kameoca Cup Italia Round 1 |
28 Aprile 2018 | Terchova - Slovacchia | Trial Klub 77 | Coppa Europa BikeTrial - Round 1 |
13 Maggio 2018 | Piancogno - Brescia | Dynamic Trial ASD | Campionato Italiano BikeTrial - Round 1 |
02 Giugno 2018 | Brezova - Repubblica Ceca | HCR BikeTrial CLub Brezova | Campionato Europeo BikeTrial - Prova unica |
17 Giugno 2018 | Balangero - Torino | Campionato Italiano BikeTrial - Round 2 | |
01 Luglio 2018 | Schilpario - Bergamo | Dynamic Trial ASD | Campionato Italiano BikeTrial - Round 3 |
15 Luglio 2018 | Rieti - Rieti | Crescenzi Trial Bike ASD | Campionato Italiano BikeTrial - Round 4 |
10/11/12 Agosto 2018 | Bolotana - Nuovo | Bike Club Bolotana ASD | Campionato Mondiale BikeTrial - 2 Prove - Italiano Round 5 |
15 Settembre 2018 | Barcelona - Catalunya | Ot Pì BikeTrial Club | Coppa del Mondo Elite |
30 Settembre 2018 | Pozza di Fassa - Trento | Rode a Motòr ASD | Campionato Italiano BikeTrial - Round 6 |
06 Ottobre 2018 | Sant Fruitos de Bages - Catalunya | BikeTrial Uniò Catalana | Coppa Europa BikeTrial - Round 2 |
Altre informazioni sui singoli eventi a breve su questo sito. Scaldate i motori !
Iniziamo la stagione BikeTrial Italia con una novità: La prima prova di un evento BikeTrial con la formula "Kameoka" un evento speciale particolarmente adatto alle classi Entry Level.
18 Marzo 2018 (confermato) dalle ore 9,30 (partenza di gruppo alle ore 11:30) a Rosignano Solvay, Livorno, presso il Campo Trial "Le Pescine" in Via Enrico Fermi, si svolgerà un allenamento collettivo BikeTrial aperto a tutti. La manifestazione a carattere non agonistico sarà l'occasione per testare la preparazione in vista della stagione agonistica, stare insieme e divertirsi. Manifestazione organizzata da AVIS Rosignano A.S.D.
Vediamo nel dettaglio cosa si intende per "Kameoka Cup".
La Kameoka Cup è una formula adottabile durante un qualsiasi evento BikeTrial, ideata da Mr. Hiroshi Hirano, per favorire la massima snellezza organizzativa e coinvolgere direttamente i Rider nella logistica del BikeTrial.
Il BikeTrial è, come detto più e più volte, uno Sport particolare dove il Rider non si trova a gareggiare direttamente contro gli avversari ma si trova a confronto per tutte la durata la gara con i Giudici di Zona, spesso senza comprenderne a pieno il compito e le difficoltà operative. Allo stesso tempo gli organizzatori faticano non poco nel reperire i Giudici di Zona, volontari che devono sacrificare il proprio tempo per il divertimento altrui. Da cui nasce l'idea della formula "Kameoka" che è il nome della cittadina Giapponese dove ormai da 7 anni si svolge con regolarità questo tipo di manifestazione, con grande successo, con più di 50 edizioni all'attivo. La Kameoka Cup giapponese raduna ormai 100 Riders, un grande successo che sarebbe bello poter replicare anche in Italia.
La Kameoka Cup è quindi uno "stile" di evento BikeTrial dove vi sono delle regole particolari, regole che a nostro parere è giustamente tempo di adottare anche in Italia, per poter aumentare le possibilità di incontro contenendo al minimo le difficoltà organizzative ed i costi.
Ricordando ancora che si tratterà di un "evento non agonistico" vediamo in pratica il funzionamento di questo tipo di manifestazione.
Regolamento Kameoka Cup
Categorie ammesse
- Hobby No - Color (entra ed esce dalla zona)
- Hobby Bianco
- Hobby Verde
- Poussin
- Benjamin
- Minime
- Expert
- Femine
Junior - Senior - Elite sono caldamente benvenuti ma non è prevista la tracciatura di zone per questi colori.
Conteggio penalità
- Per ogni aspetto tecnico e per il sistema di conteggio delle penalità vale il Regolamento BikeTrial vigente eccetto quanto previsto ai punti 3 e 4.
- Ogni concorrente dovrà giudicare un altro concorrente. Non vi sono regole d'ordine nella selezione di chi giudica chi. Chi vorrà affrontare la zona dovrà attendere il consenso di un altro concorrente che accetti di giudicarlo. Non sono ammessi a fare i Giudici gli accompagnatori o genitori o minders. Gli unici ammessi a giudicare saranno i partecipanti. E' consigliato ma non obbligatorio che il Giudice di turno giudichi una sola volta per zona a giro.
- Per la categoria Hobby No color sarà possibile il doppio appoggio (due piedi contemporaneamente) conteggiato 2 sole penalità.
- Per le categorie Hobby No Color e Hobby Bianco non si terrà conto dei 2 minuti di tempo in zona.
Iscrizioni e rinfresco
La tassa di iscrizione è fissata in 10,00 € a partecipante. E' previsto un piccolo rinfresco al termine della manifestazione.
Sarà anche possibile pranzare presso il vicino Circolo Le Pescine a prezzo convenzionato.
Programma della giornata - 04 Marzo 2018
9:30 - 11:15 Iscrizioni presso Area Trial Le Pescine
11:15 - 11:30 - Riunione di tutti partecipanti ed ultime istruzioni operativa
14:00 - 14:30 - Fine allenamento collettivo e rinfresco
15:00 probabile termine manifestazione.
Krtecek !
Se vi state chiedendo chi è il pupazzetto ritratto nel poster ... beh ... è "Krtecek" un fumetto nato in Cecoslovacchia negli anni 70 e da sempre portafortuna del Presidente BIU Mr. Hiro. Che si di buon auspicio anche per la Kameoka Cup Italiana.
La striscia verticale a scacchi biano neri è invece il simbolo dell'Area Trial Kameoka gestita dalla famiglia Mori.
ISCRIZIONI
elenco iscritti
Ecco le nuove Categorie BikeTrial Italia valide per tutto il 2018 come descritte nel Regolamento.
Ricordiamo che la categoria vale in base all'anno di nascita e non agli anni compiuti alla data dell'Evento.
Categorie BikeTrial Italia 2018
Gruppo | Categoria | Regole |
A | Elitè | A richiesta del Rider per nati dal 2005 compreso. |
A | Senior | Nati nel 1999 e prima. |
A | Junior | Nati negli anni 2000, 2001, 2002. |
A | Expert | Nati nel 2002 o prima che ne facciano richiesta. Esclusi i vincitori di altre categorie nel 2017. |
A | Minime | Nati negli anni 2003, 2004, 2005. |
A | Benjamin | Nati negli anni 2006, 2007 e 2008. |
A | Poussin | Nati negli anni 2009, 2010, 2011. |
A | Femine | Unite ai Poussin e Benjamin per età. Da sole se nate nel 2003 o prima, percorso di colore a scelta organizzatore tra bianco, verde, blu. |
B | Hobby Verde | Categoria non agonistica. Nati nel 2005 e prima che ne facciano richiesta. |
B | Hobby Bianco | Categoria non agonistica. Nati nel 2005 e prima che ne facciano richiesta. |
B | Hobby No Color | Categoria non agonistica. Per coloro che ne facciano richiesta. |
B | Vintage | Categoria non agonistica. Tutte le età con biciclette prodotte prima del 1998. |
Quadro riepigolativo
Età |
22 o + |
21 |
20 |
19 |
18 |
17 |
16 |
15 |
14 |
13 |
12 |
11 |
10 |
9 |
8 |
7 |
Anno |
'96 o - |
'97 |
'98 |
'99 |
'00 |
'01 |
'02 |
'03 |
'04 |
'05 |
'06 |
'07 |
'08 |
'09 |
'10 |
'11 |
GRUPPO A |
ELITE' |
|||||||||||||||
SENIOR |
||||||||||||||||
JUNIOR |
||||||||||||||||
MINIME |
||||||||||||||||
EXPERT |
||||||||||||||||
BENJAMIN |
||||||||||||||||
POUSSIN | ||||||||||||||||
FEMINE | ||||||||||||||||
GRUPPO B | HOBBY VERDE | |||||||||||||||
HOBBY BIANCO | ||||||||||||||||
HOBBY NO COLOR | ||||||||||||||||
VINTAGE |
La stagione agonistica 2018 inizia tra pochissimo ed è tempo di prenotare i numeri di gara BikeTrial per il Campionato Italiano.
La prenotazione è libera ed aperta a tutti con le stesse regole dell'anno scorso:
1) I primi dieci numeri sono riservati.
2) Gli altri numeri, a partire da 11, sono prenotabili da tutti i Riders compilando il modulo di prenotazione.
3) I numeri possono essere stampati in proprio ma, in tale caso, vanno plastificati. Numeri privi di plastificazione NON saranno accettati al via.
Sarà comunque possibile prendere il numero di gara direttamente al momento dell'iscrizione ma, in tale caso, il numero non sarà personalizzato al costo di 5 €.
I numeri rimarranno poi disponibili per la stampa sul sito per tutta la stagione.
Cliccate sui link qui sotto per prenotare il numero di gara (per tutte le categorie) o vedere l'elenco dei numeri riservati.
Per i nuovi Elite è possibile richiedere un numero riservato da 5 a 10 scrivendo a
Prenota il tuo numero
Elenco e stampa numeri Prenotati
Sabato 11 e Domenica 12 si è svolto il Campionato Europeo Indoor di BikeTrial a Brno in Repubblica Ceca. La gara si è svolta all’interno del centro fieristico di Brno (BVV) e faceva parte dello Sportlife che è da anni il più grande evento di sport e benessere a 360° del centro Europa. All’interno esso vi sono ogni genere di manifestazioni, convegni, esibizioni di aziende sportive, business, ecc. Questa è una cornice ideale per gli sport piccoli come il nostro che può entrare in contatto con un pubblico più vasto. Idealmente, potendo, è una cosa che non sarebbe male replicare qui da noi.
Qui ogni anno si svolge l’ultima gara del Campionato Ceco che quest’anno è stato deciso di “allargare” all’Europa. La partecipazione totale è stata di 53 partecipanti in linea con altri europei disputati in precedenza. La gara si è svolta su 6 zone x 2 giri, tecnicamente piuttosto semplice. Come sempre in questi casi, la gara diventa un’eccellente occasione per i riders alle prime esperienze e pericolosissima per quelli più bravi, non potendosi permettere il minimo errore. E così è stato. Diciamo che sarebbe stato meglio che la gara si fosse svolta nel pomeriggio, per avere ancora più pubblico, e svolta su tre giri con un paio di zone più selettive. Non avrebbe impedito a tutti di esprimersi e avrebbe consentito ai più bravi di fare la differenza. Però le gare vanno sempre prese per quello che sono, quindi vediamo com’è andata.
Chi non ha fatto errori, o ne hanno fatti meno di altri, sono i nostri due campioni: Marco Bonalda e Luca Tombini! CI portiamo a casa i due titoli più importanti. Rispettivamente: Elite e Senior. Replichiamo esattamente il risultato dell’Europeo (outdoor) del 2015, sempre in Repubblica Ceca. Evidentemente ci porta fortuna.
Gara semplice abbiamo scritto, infatti Marco ha fatto un 5 alla zona 4 del primo giro e durante il secondo era, giustamente, molto preoccupato. Martin Kakac (alla fine secondo) è stato in gioco fino a metà del secondo giro. Egli, essendo molto potente, era a suo agio su queste zone, ma sembrava a corto di preparazione, infatti alla fine ha fatto i due 5 che sono risultati determinanti. Terzo si è piazzato l’altro rider ceco Martin Stephanek.
Stesso discorso per Luca Tombini nella Senior, che chiude con una sola penalità, avendo l’inglese Scott Wilson a 2 penalità ed il belga Yorik Dammen a 4. Gara tiratissima ma anche condotta in maniera decisa ed in tranquillità. Luca è sicuro dei suoi mezzi e si vede. Con questo risultato egli completa “il triplete” con il Campionato Italiano ed il Mondiale in Catalogna. L’anno prossimo passerà alla categoria Elite. Non sfigurerà di sicuro.
La partecipazione italiana non è stata circoscritta a Marco e Luca. Qui apriamo un bel capitolo. Finalmente si sono visti riders italiani nuovi ad una manifestazione internazionale. Era ora ma, soprattutto, BRAVI!
Bravi perché sono venuti. Bravi perché hanno anche fatto molto bene. Certamente le zone erano congeniali, ma proprio per questo le gare vanno affrontate. Fare esperienza, creare motivazione. Venendo ai risultati, è stato bravissimo Luca Giorgi che ha limitato ad un solo 5 la sua gara e chiude terzo dietro all’inarrivabile Adam Morewood (UK) e Tomas Veprek (CZ). Paolo Locatelli è ottimo quinto. Per lui un pelo di delusione per due 5 all’inizio del primo giro. Purtroppo ha pagato la “facilità” delle zone. Ne testimonia il secondo giro chiuso a 1. Un conto è affrontare un Mondiale dove si sa che è tutto molto difficile ed un conto è una gara dove non ci si può permettere errori. Tutta esperienza che servirà in futuro. Gli altri italiani che hanno partecipato sono Schiantarelli Francesco, Pozzali Marco e Pizzagalli Francesco. Essi chiudono rispettivamente nono, decimo ed undicesimo. Tutti questi ragazzi hanno partecipato nella categoria Minime che, ricordo sempre, è molto competitiva. Li ho visti sulle zone ed hanno dei bei numeri. Gli errori sono comprensibili. Con il giusto allenamento verranno fuori. Abbiamo un bel futuro. Se li portiamo avanti bene, potremo finalmente colmare quella mancanza di “rossi” che abbiamo in questo periodo. Un altro italiano si è cimentato nella Poussin. Vavassori William chiude sesto su nove partecipanti. Egli è stato molto bravo a non fare errori nel primo giro chiudendo a sole 7 penalità. Purtroppo un 5 all’ultima zona lo ha fatto scendere in classifica. Bravissimo comunque.
Quali conclusioni alla fine? Innanzitutto c’è da rimarcare che l’Italia non è più un comprimario in termini di risultati. Scherzando alla premiazione, dicevamo che, fino a qualche anno fa, nel BikeTrial l’inno italiano non lo conoscevamo nemmeno. Ora invece suona e tanto anche.
Inoltre un GRAZIE ENORME va a Luca Berizzi ed alla sua scuola che ha portato i ragazzi qui. Senza la sua passione e la passione di questa gente, sport come il nostro sarebbero morti e sepolti.
I “GRAZIE ENORME” vanno anche alle famiglie. Si scrive sempre, ma… Va scritto sempre! Sono le famiglie che si sobbarcano l’onere di supportare i figli. Sono loro in definitiva i primi motivatori. Infatti spesso sono quelli che, alla fine, si entusiasmano di più!
Infine, come sempre, grazie a Giuliano che tiene duro. E’ in corso la beatificazione. Si chiamerà San Giuliano da Darfo ;)
Questa è stata l’ultima gara internazionale BIU del 2017. E’ andata bene anche quest’anno che pure è stato travagliato, tuttavia ogni cosa si è risolta per il meglio. Per l’anno prossimo ci sono già delle candidature molto interessanti, quindi … Allenatevi, durate fatica ma, soprattutto, DIVERITEVI!
Vi terremo aggiornati sul 2018.
Ciao a tutti.
Fedoushek
PS: mi sembra giusto che i vincitori ed i partecipanti vadano celebrati! Ecco un po’ di articoli su di loro:
https://www.bergamonews.it/2017/11/13/bike-trial-bergamaschi-bonarda-tombini-vincono-brno/269317/
https://www.bergamonews.it/2017/11/13/bike-trial-un-fantastico-triplete-luca-tombini/269291/
http://www.uisp.it/bergamo/pagina/luca-tombini-sul-tetto-deuropa
SERVIZIO FOTOGRAFICO GIORNO 1
SERVIZIO FOTOGRAFICO GIORNO 2
CLASSIFICHE
Video, in lingua Ladina, della quinta ed ultima prova del Campionato Italiano BikeTrial 2017 a Pozza di Fassa, Trento, Val di Fassa. Buona visione !
III tappa CAMPIONATO ITALIANO BIKE TRIAL 09 Luglio 2017 Rota d’Imagna BG
Programmata per il prossimo 09 Luglio la terza tappa del Campionato Italiano di Bike Trial.
La gara, organizzata dalla ASD Dynamic Trial (Sez. Bergamo) si disputerà a Rota d’Imagna.
Il paese si trova in Vall’Imagna a ca. 25km da Bergamo, a ca. 700mt di altitudine.
Paese di ca. 920 abitanti ma che d’estate si popola di turismo stabile raggiungendo ca. 5.000 unità.
La sera del Sabato 08 Luglio è prevista in piazza un esibizione aperta a tutti i Riders.
(per chi volesse aggregarsi alla cena che organizziamo la sera, lo faccia sapere a Luca Berizzi o Claudio Tombini);
Info
- Possibilità di parcheggio;
- Previsto servizio bar/ristoro all’interno del campo gara;
Per pernottamento e altre info potete fare riferimento ai consueti siti internet oppure in convenzione per l’evento:
Hotel Posta: €25cad. Pernottamento con prima colazione. Per info e prenotazioni 035868305 chiedere di Luca Gritti
Stella Mattutina: €15cad. Pernottamento con prima colazione (sistemazione in camere in comune). Per info e prenotazioni 3277346302 Marco Durati 0 3398055818 Giuseppe Fenili
dove e come arrivare
Ritrovo e svolgimento: Rota d’Imagna Bg Via Torre, 1 (zona parco)
Coordinate Geografiche:
sistema sessagesimale 45° 49' 54,48'' N 9° 30' 47,88'' E
sistema decimale 45,8318° N 9,5133° E
Ca. 30km dal casello di Dalmine (45min) :
Seguite per la Valle Imagna (inizialmente per la Valle Brembana) e poi le locandine poste lungo la strada
Dettagli Gara
La competizione si svolgerà su 6 zone all’aperto:
3 outdoor (2 per gruppo B);
3 indoor c/o il parco;
3 giri gruppo A: Minime, Expert, Junior, Senior ed Elite;
3 giri per gruppo B: Hobby/Push bike, Poussin, Benjamin e Promotion.
Registrazioni dalle ore 9,30 alle 10,30
Costo:
€20 se preregistrati nella Entry List su BikeTrialItalia.it;
€25 senza preregistrazione;
Assieme al pacco gara sarà consegnato al Rider 1 buono pasto per il dopo-gara c/o il Bar del Parco
Inizio gara: Ore 11,00 con partenze dal Parco (seguiranno istruzioni in loco) del gruppo B ed a seguire il gruppo A.
Premiazioni ore 17,00 (premi per tutti)
contatti e info
www.biketrialitalia.it
Luca Berizzi
3402583701
Luca Tombini
3409585909
Claudio Tombini
3927603210
Gianluca Orfino
3479314071
ISCRIZIONI
ENTRY LIST
Ecco il calendario BikeTrial per la stagione 2017 aggiornato e definitivo. Campionato Italiano, Coppa Europa, Campionato Europeo, Campionato Europeo Indoor, Coppa del Mondo Elite, Campionato Mondiale. Non c'è che l'imbarazzo della scelta !
La stagione si aprirà come da tradizione a Rosignano e terminerà a Novembre in Repubblia Ceca con il nuovo Europeo Indoor che si svolgerà all'interno di una grande manifestazione sportiva, lo Sport Day, che riunisce tutti gli sport presso il centro fieristico di Brno.
Molto bello tornare a Modena, a Piancogno, e Val di Fassa, con il nuovo arrivo di Rota Imagna in provincia di Bergamo: Grazie a tutti coloro che anche quest'anno, superando le difficoltà e gli impegni personali, daranno ai Riders l'opportunità di fare sport e divertirsi insieme. Grazie agli organizzatori.
Ecco le date e come sempre ... Gentlemen start your engines !
Data | Serie | Luogo | Organizzatore | Note |
25 Aprile 2017 | Campionato Italiano BikeTrial 2017 - Gara 1 | Rosignano - Livorno | AVIS Rosignano ASD | |
21 Maggio 2017 | Campionato Italiano BikeTrial 2017 - Gara 2 | Piancogno - Brescia | Dynamic Trial ASD | |
09 Luglio 2017 | Campionato Italiano BikeTrial 2017 - Gara 3 | Rota Imagna - Bergamo | Dynamic Trial ASD - Sez. Bergamo | |
16 Luglio 2017 | Campionato Italiano BikeTrial 2017 - Gara 4 | Fanano - Modena | Ecoday Zero Zero ASD | |
14 / 18 Agosto 2017 | Campionato Mondiale BikeTrial 2017 | Bueu - Spagna | BUE & Moto Club Aldan | |
03 Settembre 2017 | Campionato Italiano BikeTrial 2017 - Gara 5 | Pozza di Fassa - Trento | MC Rode a Motòr ASD | |
16 Settembre 2017 | Coppa del Mondo Elite | Barcellona - Catalunya | BUC & Ot Pì Club | da confermare |
30 Settembre 2017 | Campionato Europeo BikeTrial 2017 | Sant Fruitos de Bages - Catalunya | BUC | |
10 / 11 Novembre 2017 | Campionato Europeo BikeTrial Indoor 2017 | Brno - Czech Republic | CMF BikeTrial Czech Republic |