Nella sempre ottima cornice di Brezova u Sokolova in Repubblica Ceca si è svolto Sabato 2 Giugno il Campionato Europeo di BikeTrial.
Brezova è la più "storica" delle localtà del BikeTrial. Essa è l'ultima rimasta di quelle che organizzarono il Mondiale quando ancora il nostro sport si chiamava Trialsin. Da quei giorni ad oggi i ragazzi di Brezova hanno organizzato 6 (sei) Campionati del Mondo ed un numero straordinario di gare nazionali ed internazionali.
E si è visto. L'organizzazione è stata perfetta. Due giudici per sezione. Zona del podio rinnovata con tribunette permanenti a forma di anfiteatro, uffici per la direzione gara e tendone per i rinfreschi. Presente anche la zona camping GRATUITA accanto alle scuole dove si poteva entrare per poter usufruire dei servizi. Non ci stancheremo mai di ricordare come questo aspetto riesca ad abbattere i costi per i partecipanti.
La gara si è svolta nella consueta zona del bosco adiacente il paese con cinque zone naturali su roccia e tre zone artificiali in paese. Due su tronchi ed una su bancali e bobine. L'unica cosa che ci è un po' dispiaciuta è non aver avuto le zone nella parte alta del bosco come era avvenuto gli anni passati, ma pazienza.
Svolgimento in un giorno solo con presentazione dei team al mattino, prima della partenza, e premiazione a fine gara. Il livello delle zone era perfetto per questa manifestazione. Il numero delle penalità lo conferma anche grazie al meteo che ha tenuto per tutto il weekend. Partecipazione attestata su una sessantina di atleti che è in linea con gli anni passati. Alla fine divertimento per tutti che poi è quello che conta veramente.
Passiamo alla gara. Il Campionato Europeo è da qualche anno diventato terra di conquista per noi. Anche quest'anno abbiamo un Campione! Diego Crescenzi ha vinto il suo primo titolo internazionale nella categoria Minime. Diego ci era andato vicino già diverse volte nelle categorie inferiori, ma il gradino più alto non lo aveva mai centrato. Stavolta non c'è stata storia: gara chiusa a 0 (zero) penalità. Al secondo posto Tomas Veprek (Repubblica Ceca) a 6 penalità. Per lui un cinque fatale alla quinta zona del primo giro. Al terzo posto lo slovacco Andrej Galovic.
Altro eccellente risultato è il quarto posto di Luca Tombini nella Elite. Luca veniva qui da Campione Europeo e Mondiale della categoria Senior e si può tranquillamente affermare che il salto di categoria è stato assorbito bene. Luca ha chiuso almeno una volta tutte le zone tranne l'ultima, facendo anche parecchi zeri. Luca ha chiuso la gara a 29 penalità su 80. Il podio di categoria è composto dall'imbattibile Vaclav Kolar (Repubblica Ceca) al primo posto. Nicolas Fleury (Francia) al secondo e Arvis Dermaks (Lettonia) al terzo.
Infine bella prestazione è quella di Elia Orfino nella Minime che si è piazzato settimo su dodici con un conto penalità poco superiore al 50% del massimo. Bravissimo!
Siamo certi che questi risultati motiveranno questi ragazzi al meglio per il Mondiale di Agosto in Sardegna. Era iscritto anche Nicolò Santini nella Senior ma per problemi fisici non è riuscito a partecipare. Il ragazzo tuttavia è venuto a godersi la gara. Speriamo che riesca a mettersi a posto per il Mondiale.
La partecipazione italiana effettiva è stata di tre riders. Considerato che la prima gara di Campionato Italiano ha fatto il record di 68 partecipanti i conti sono presto fatti. Speriamo che qualcuno prima o poi esca dalla tana!
Prossimi appuntamenti saranno tre gare di Campionato Italiano. Si parte con la seconda gara a Balangero (TO) già questa Domenica 17 Giugno. Poi l'1 Luglio a Schilpario (BG) per il terzo round. Il 15 Luglio in quel di Rieti per il quarto round.
Nel weekend dal 10 al 12 Agosto avremo l'appuntamento dell'anno a Bolotana, Sardegna, per il Campionato del Mondo. Infine il 30 Settembre a Pozza di Fassa (TN) per l'ultima di Campionato.
A presto!
Fedoushek