BTI Logo

biu_non_siamo_soli

Ciao a tutti, nel periodo antecedente il Campionato Mondiale 2009 di Ping Tang, a cui ha partecipato il nostro Andrea Riva con un ottimo quarto posto, la delegazione BIU giapponese ha fatto una bella "raccolta" dei logo e dei siti di riferimento delle varie delegazioni nazionali BIU tra cui l'Italia, ufficialmente rappresentata da BikeTrial Italia. Cliccando qui potete vedere il risultato di questo interessante lavoro.

Il motivo di questa iniziativa è presto spiegato: BIU stà rivitalizzando il proprio organico e molti progetti sono già in cantiere.

Guardando quanti sono i paesi rappresentati dal nostro movimento prendo spunto per alcune considerazioni:

 Ogni tanto è bene ricordare a tutti di "guardarsi indietro" per ricordare da dove si viene e capire meglio dove si sta andando. Ricordo che lo stile BIU non è fatto solo di "piastra e pedale" ma anche di altruismo e rispetto del prossimo. Ognuno di noi deve ricordare queste semplici regole ancora prima di imparare a fare Trial. Un atleta BIU deve innanzitutto rispettare il prossimo. Nessuno si senta chiamato in causa, significherebbe avere la coda di paglia, viceversa facciamo tutti la nostra parte per continuare a fare crescere questo splendido sport.

Tutti ricordino che BIU, BikeTrial Italia e tutte le altre Delegazioni Nazionali non ricevono nessun tipo di sovvenzione da nessuno e sopravvivono (e sopravvivranno a lungo proprio per questo motivo) solo ed esclusivamente grazie ad un impegno diretto e personale.

La collaborazione con UISP è proficua e nei vari anni praticamente tutti i Bikers italiani in attività hanno avuto in tasca la tessera di quello che ricordiamo è il più grande Ente Sportivo in Italia. UISP garantisce una copertura assicurativa seria, è diffuso su tutto il territorio nazionale e abbraccia gran parte del panorama sportivo italiano dando a tutti la possibilità di praticare Sport.

 

BIU prevede che venga obbligatoriamente allestito un campeggio di tende per ogni evento internazionale, i partecipanti non devono necessariamente essere accompagnati da un preparatore, da una squadra, da un team manager, da un massaggiatore, da un cuoco, da un meccanico; basta “alzare il culo” e partecipare; VIVA BIU !!!

BIU deriva direttamente dal TRIALSIN che mutuava il proprio regolamento dal Trial Motociclistico, dove l’importante è superare ostacoli. Non interessa come. Superare gli ostacoli senza cadere. Stop; VIVA BIU !!!

BIU ha formato i più grandi campioni del BikeTrial. Elencarli tutti è inutile: praticamente tutti. VIVA BIU !!!

kolarIl vincitore del secondo Round della Coppa Europa svoltasi a Boario è arrivato dalla Repubblica Ceca a bordo di un Fiorino due posti con altri due (erano quindi in 3) stando a turno nel cassone senza i soldi necessari per dormire in Albergo. Ha dormito con gli altri due in casa di un nostro amico, ha corso, ha guidato con una leggerezza improponibile anche ai più blasonati campioni del momento, dando una lezione di stile indimenticabile, ed ha vinto !!! VIVA BIU !!!

 

pere_piBIU ha una proria costituzione scritta da colui che ha inventato questo sport ovvero Pere Pì. Il concetto base di questo documento è che il BikeTrial deve essere uno sport governato dagli stessi praticanti il BikeTrial in quanto unici (veri) conoscitori delle esigenze di questo sport "particolare". Il Trialista impari quindi ad essere protagonista della propria attività sportiva in autonomia ricordando sempre che fare sport è una libera scelta dell'individuo. Non lasciatevi condizionare.

 

hiranoIl presidente attuale di BIU è Hiroshi Hirano  e la sede della presidenza è a Kannonji-Cho in Giappone. Le Delegazioni Europee, compresa l’Italia che entrerà a far parte del Comitato Europeo dal 20 settembre 2009, sono riunite nell’EBU che ha sede a Slavkov u Brna in Repubblica Ceca. Quarantuno nazioni costituiscono BIU. E' impossibile elencare tutte le figure che costituiscono i comitati e le segreterie internazionali.

 Grazie a tutti voi che partecipate alle gare, grazie a chi semplicemente è vicino a questo ambiente, a chi lo sostiene ed a tutte quelle persone che si danno da fare, lavorando silenziosamente, nell'organizzare eventi, manifestazioni e gare. La linfa del BikeTrial. Grazie a tutti i nostri campioni: 2 per tutti Alberto Limatore perchè non molla mai e Vittorio Brumotti che quest’anno c’ha dato davvero “…a bombazza”.

 

Ci si vede tutti a Rieti il 13 settembre 2009 per la settima prova del Campionato Italiano.

Ancora una volta:

VIVA BIU !!!   …. E viva BikeTrial Italia !!!

 

Gualeni Giuliano, Delegato Nazionale BIU Italia.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.