2014
- Dettagli
Si è svolto ieri Sabato 20 settembre 2014, a Znojmo in Repubblica Ceca, il Campionato Europeo BikeTrial 2014. La squadra italiana, poco numerosa per un evento così ben organizzato, forse la migliore organizzazione vista ad oggi in una gara di BikeTrial, era composta da Diego Crescenzi per la Categoria Benjamin e Daniele Gualeni nella Senior. La gara si è svolta in un'unica giornata, il sabato, su otto zone per il gruppo B e dieci zone per il gruppo A. Zone molto impegnative all'interno del bosco nel parco Nazionale di Znojmo e due belle zone indoor nel centro della cittadina morava. La città di Znojmo ha partecipato attivamente alla gara e le manifestazioni di contorno sono state numerose, belle e davvero ben riuscite dando alla manifestazione un'atmosfera particolare. Le zone, molto impegnative, erano per lo più su grandi massi calcarei nel sottobosco con forti disclivelli e molti passaggi tecnici. Zone tracciate molto bene e servite da Giudici ottimamente preparati. Daniele Gualeni nella Senior ha terminato la gara anche se con alcuni problemi tecnici, il giovane Diego Crescenzi ha fatto un'altra ottima prestazione che lo pone ormai al pari livello dei bravissimi Alan Rovira dalla Catalunya e Adam Morewood dall'Inghilterra. Il reatino ha combattuto davvero ad armi pari, passando addirittura al primo posto nel primo giro. Una disattenzione nel secondo gli è costata la vittoria contro il Catalano Rovira. Ottima prestazione comunque che conferma l'ormai consolidata presenza italiana nelle gare internazionali di BikeTrial. Bravo Diego !
CLASSIFICHE
Servizio fotografico
- Dettagli
Sempre atteso e sempre più bello il Video by SM production sull'ultima gara di Campionato Italiano BikeTrial 2014 svoltasi a Bolotana (Nuovo) Domenica 07 Settembre 2014. Bella gara, belle zone ed un contorno degno dei più importanti appuntamenti di questo particolare Sport. Questa gara in terra di Sardegna è stata un successo essenzialmente grazie all'impegno profuso da tutti gli appassionati capeggiati da Francesco e Cristian e da tutta la cittadinanza di Bolotana. Grazie a nome di tutto il movimento e ... speriamo di tornare presto !
BUONA VISIONE
https://www.youtube.com/watch?v=xnyq1IvM-UU&list=UUj_wTUeGoMJhpU0oFezi8og
Video Gallery
- Dettagli
LEGA CICLISMO NAZIONALE COMMISSIONE BIKETRIAL
GARA BIKE TRIAL UISP/BIU VALEVOLE COME TERZA ED ULTIMA PROVA DEL CAMPIONATO ITALIANO 2014
Luogo e data di svolgimento: BOLOTANA (NU) 7 SETTEMBRE 2014
Organizzazione: BIKE CLUB BOLOTANA
Condizioni meteo: PERFETTE
ECCELLENTE la prima.
Con un po’ di timore avevamo deciso di effettuare l’ultima prova del campionato Italiano di BikeTrial in Sardegna.
I timori erano legati, vista la particolare trasferta, ad una possibile scarsa partecipazione. Così non è stato. Abbiamo avuto un numero soddisfacente di ragazzi che si sono dati battaglia sulle 6 zone tracciate dai ragazzi del Motoclub Bolotana - ASD Bike Club Bolotana che, diretti da Francesco e Cristian, hanno saputo mixare ad arte, lunghezza e difficoltà dei tracciati. Le difficoltà salivano con il crescere del numero delle zone, la numero uno chiudibile da tutti, la due meno e così via fino alla cinque ed alla sei che impegnavano anche i migliori. Il campo gara si trova a circa 1000 metri di altitudine in un accogliente altopiano con piante ad alto fusto che hanno fornito un giusto sollievo in una soleggiata giornata nemmeno troppo calda. La località di gara presenta alte potenzialità per poter ospitare anche manifestazioni internazionali.
Il ristoro finale praticamente è stato un pranzo a base di prodotti locali sardi, con pasta condita con brodo di pecora per primo, per secondo pecora con contorno di patate, carote e cipolle e per finire il buon pecorino sardo innaffiato con vino rosso. Premiazioni presso l’organizzazione della sagra della “seada” con il Sindaco che ci ha onorato della sua presenza. Purtroppo, per qualcuno di noi, gli orari di partenza dei traghetti od aerei, ci hanno imposto la partenza.
Alla fine della premiazione della gara abbiamo proceduto ad incoronare i 7 Campioni Italiani Bike Trial che sono per la Cat. Poussin Piccinini Davide della ASD Avis Rosignano, per la Cat. Benjamin Crescenzi Diego della ASD Crescenzi Trial Bike, per la Cat. Minime Golfarini Matteo della ASD Avis Rosignano, per Cat. Expert Iacoponi Samuele della ASD Avis Rosignano, per la Cat. Junior Visini Gabriele del Dynamic Trial di Darfo Boario Terme, per la Cat. Senior Iacoponi Dario della ASD Avis Rosignano e per la Cat. Elite conquista il primato il Vice Campione Mondiale Bonalda Marco del Dynamic Trial di Darfo Boario Terme.
Abbiamo rivisto con piacere il mitico Davide “Riffo” Riffaldi che ha portato con lui 4 giovani talenti che hanno partecipato alla gara con l’assicurazione di giornata e quindi fuori classifica. Vediamo se c’è il semino del BikeTrial anche in Sardegna…
Un complimento particolare ai ragazzi che dopo le lunghe trasferte mondiali sono stati presenti in Sardegna così come un ringraziamento particolare per l’ospitalità e per l’organizzazione della ultima prova del Campionato Italiano di Bike Trial ai ragazzi del Moto Club organizzatore.
Ci vediamo il prossimo anno.
Massimo Iacoponi
CLASSIFICHE DI GARA
CLASSIFICHE DI CAMPIONATO
SERVIZIO FOTOGRAFICO
- Dettagli
Venerdì 19 e Sabato 20 Settembre 2014 a Znojmo (Repubblica Ceca) si svolgerà il Campionato Europeo BikeTrial 2014. La squadra organizzatrice è al lavoro per preparare una gara perfetta sotto ogni aspetto che metterà in palio il titolo di Campione Europeo BikeTrial 2014 in ognuna delle Categorie in gara: Poussin, Benjamin, Minime, Femine, Femine Elite, Junior, Senior, Elite. Le iscrizioni sono aperte e la Entry Form deve essere inviata dal Delegato Nazionale, chiunque sia interessato a partecipare scriva a
Tutte le informazioni della gara sono sul sito http://www.mebiketrial.cz/ , Znojmo è una cittadina nella zona sud della Moravia, Repubblica Ceca, famosa per la produzione di vino e per la bellezza dei luoghi che rendono Znojmo famosa in tutta Europa. Le zone saranno completamente naturali e la gara sarà organizzata su due giornate, come da tradizione, Venerdì il Gruppo B (Poussin, Benjamin, Minime, Femine, Femine Elite) ed il Sabato per Junior, Senior, Elite.
- Dettagli
Il Campionato Mondiale BikeTrial 2014 si è concluso domenica 24 Agosto 2014 a Tanvald, Repubblica Ceca, dopo le due gare svoltesi in terra spagnola, la prima in Galizia, a Bueu il 9 e 10 Agosto e la seconda in Catalunya a Odena il 16 e 17 Agosto. La Nazionale Italiana BikeTrial è stata presente alle tre gare raccogliendo risultati di prim'ordine. Orami la nostra presenza non è più relegata al ruolo di "comparse" ma sempre di più ci avviciniamo al ruolo di protagonisti con posizioni di assoluto rilievo.
Nella Benjamin il reatino Diego Crescenzi ha confermato le sue capacità in tutte e tre le gare. Tre gare che forse sono risultate leggermente facili per i primi ed il risultato finale si è giocato sempre sul cosiddetto "filo di lana" con poche penalità a fare la differenza. Diego si è confrontato ad armi pari con talenti del calibro dell'inglese Adam Morewood, del catalano Alan Rovira e del giapponese Nagamasa Masuda, portando a termine tutte e tre le gare con punteggi prossimi allo zero. C'è mancato poco e Diego è stato davvero bravo. Il quarto posto finale è un grande successo per noi in questa categoria anche perchè chi ha visto la gara sa come Diego sia stato capace di giocare davvero "ad armi pari". Le tre gare del Mondiale BikeTrial hanno contemplato i più disparati terreni di gara, zone su pietra con salti alti e decisi su terreno roccioso a contatto con le acque dell'Oceano Atlantico a Bueu, zone su terra scivolosa e lunghi saliscendi in quel di Odena e pietra umida e sottobosco a Tanvald, questo è il Mondiale BikeTrial. Bravo Diego !
Nella Minime l'esordiente Nicola Scotti ha ben figurato con un tredicesimo posto finale con un buon decimo posto a Odena e una buona dose di sfortuna a Tanvald dove ha rotto la forcella in zona con una brutta caduta che certo non ha influito positivamente sulla gara. Con un po' più di calma e sicurezza sarà possibile fare bene in futuro. Prestazione più che positiva in considerazione della difficoltà della categoria e della poca esperienza in campo internazionale del Rider bresciano. Bravo Nicola.
Nella Junior abbiamo raccolto le soddisfazioni migliori: Tre italiani in gara ed ovvero Santini Nicolò, Visini Gabriele e Bonalda Marco ed un assente: Marco Nardinocchi. Santini combatte con una forte tendinite ma gli va dato merito di aver comunque voluto essere presente a Tanvald nell'ultima gara, anche se dolorante ha chiuso il primo giro con un buon punteggio a riprova del buon livello generale dei Rider italiani. Gabriele Visini ha esordito nel Mondiale in una delle categorie più combattute ed ha mostrato grandi capacità a cui dovrà affiancarsi una maggiore esperienza che nel Mondiale diventa indispensabile per il buon risultato finale. Resta comunque memorabile il suo passaggio alla zona 10 chiuso con un laterale come neppure gli Elite hanno tentato: unico Rider in tutte la gara a passare così ! Completa la categoria Junior l'ormai esperto Marco Bonalda che ha conquistato il secondo gradino finale del podio. Vice Campione del Mondo della Categoria Junior. Marco nella prima gara a Bueu ha evidentemente faticato a trovare la dovuta concentrazione al primo giro per poi mostrare le sue effettive capacità al secondo chiudendo con il giro migliore. A Odena il lettone Arvis Dermaks, dall'alto dei suoi tre titoli Mondiali, ha fatto una gara magistrale dove Marco si è comunque difeso con un altro podio. A Tanvald Marco si è presentato più sereno e con un Seguidor d'eccezione, l'amico Luca Berizzi che è riuscito a dare a Marco la giusta concentrazione permettendo alla nostra Nazionale di agguantare la prima vittoria nella Categoria Junior di sempre. BRAVO MARCO !!!!! Un risultato che un tempo sembrava impensabile. Ottima prestazione.
Nella Senior si sono registrate due importanti assenza, quelle di Alessandro Allegretti e Daniele Castellaro, è toccato quindi a Luca Tombini il merito e l'onere di difendere i nostri colori nella combattuta Senior dove si rintanano tutti i Riders più esperti e dove è davvero complicato riuscire ad emergere. Luca chiude al sedicesimo posto nella classifica generale, a metà della classifica, ma con un potenziale superiore, deve trovare più determinazione in zona in quanto le doti di guida sono superiori e possono arrivare anche i piazzamenti. Ormai ci siamo ! Bravi !!!!
Gli episodi che hanno costellato questa lunga esperienza sono molti ed è impossibile riportarli tutti, i momenti di gara si sono accompagnati ai momenti di festa e convivialità che sono la sostanza del Mondiale BikeTrial, senza i quali l'esperienza sarebbe molto ma molto meno importante. Nel Mondiale BikeTrial si resta a contatto con ragazzi di ogni Nazione per giorni e giorni capendo come questo Sport aiuti ad accorciare distanze culturali e geografiche che altrimenti resterebbero infinite. L'anno prossimo il Mondiale prevederà molte novità di cui parleremo presto ma di sicuro sarà di nuovo entusiasmante ed ormai pronto per una affermazione italiana.
GRAZIE A TUTTI I PARTECIPANTI PER QUESTA BELLA ESPERIENZA !
Giuliano Gualeni - BikeTrial Italia
SERVIZIO TELEVISIVO TV CECA
RISULTATI GARA E CAMPIONATO
- Dettagli
La prima prova del Campionato Mondiale BikeTrial 2014 si è svolta sabato e domenica 09 e 10 Agosto 2014 a Bueu in Galizia, Spagna. La gara è stata organizzata dal Moto Club Aldan in collaborazione con la Città di Bueu e BikeTrial Union Espana. 8 zone per il sabato dedicate a Poussin, Benjamin, Minime ed Elite Femine e 10 zone di domenica per Junior Senior ed Elite da ripetersi due volte. Le zone erano sugli scogli della costa galiziana a diretto contatto con le acque dell'Oceano Atlantico in uno scenario naturalistico davvero unico. Rocce con molto grip che hanno consentito ai più bravi di ottenere punteggi di assoluto rilievo.
Nella Benjamin Diego Crescenzi arriva sesto, nella Minime Nicola Scotti sedicesimo, nella Junior Visini Gabriele settimo e Bonalda Marco terzo, nella senior quattordicesimo posto per Luca Tombini. Marco Bonalda sale sul podio della Junior dopo un disastroso primo giro con 27 penalità. Al secondo giro Marco sfodera le sue vere capacità con il giro migliore a solo 5 penalità totali.
COMPLIMENTI A TUTTI !
Risultati sul sito BikeTrial International Union
- Dettagli
Ecco il nuovo video di SM Production sulla Coppa Europa BikeTrial 2014 svoltasi a Valgoglio (BG) il 13 Luglio 2014.
Grazie a Samuele per questo importante servizio, sempre bello e gradito. Buona visione !
VIDEO GALLERY
https://www.youtube.com/watch?v=apB_WaYirgM&list=UUj_wTUeGoMJhpU0oFezi8og
- Dettagli
Salve a tutti,
siamo certi di fare cosa gradita nel comunicarvi alcune informazioni utili per la Gara di Campionato Italiano BikeTrial 2014 in programma per domenica 07 settembre 2014 in Sardegna.
Per la sua importanza sarà uno degli eventi sportivi tra i più attesi dell'intero circuito ciclistico regionale e non solo. La UISP Bike Trial Italia, dopo i riconoscimenti ottenuti dal Moto Club Palai, ha dato piena fiducia al sodalizio per collaborare al meglio nell’organizzazione di questa ultima gara di Campionato con relativa assegnazione del titolo di Campione Italiano Bike Trial per l’anno 2014.
La zona interessata sarà quella fra Ortachis e Pabude con un percorso di gara ad un elevato livello tecnico, immerso in una natura stupenda che farà da cornice alla manifestazione stessa. La promozione del territorio sarà il principale slogan della gara che, data l'importanza, porterà Bolotana al centro della scena nazionale.
In concomitanza con l’evento sportivo e nella stessa località si svolgerà la 7° edizione della “Sagra della Seada” che coinvolgerà numerosi espositori di prodotti artigianali agro-alimentari contornati da varie attività ricreative e folkloristiche tipiche del luogo. Si prevede ,anche per questo, la presenza di un folto pubblico che potrà non solo ammirare i piloti di Bike trial ma allo stesso tempo degustare il dolce tipico sardo conosciuto i tutto il mondo.
Il Moto Club Palai e la nuova nata A.S.D. BIKE CLUB BOLOTANA si preparano al meglio all'evento contando nella collaborazione della UISP Bike Trial Italia, Amministrazione Pubblica Locale e Sponsor vari che credono in noi. La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica a partire dalle ore 10:00 presso la località di Pabude del Comune di BOLOTANA (NU).
Ulteriori informazioni a breve sul sito www.biketrialitalia.it, come sempre le iscrizioni su BikeTrial Italia.
Importante:
Il Moto Club Palai e la ASD Bike Club Bolotana garantiranno un servizio di Bus-Navetta da e per l'aeroporto di Alghero. Controllate subito la disponibilità e contattate l'organizzatore per i particolari di viaggio:
393.9330 496 Francesco - 347.5174503 Davide - 340.2238423 Antonio
STRUTTURE CONVENZIONATE PER VITTO E ALLOGGIO:
- HOTEL RISTORANTE BADDEROSA
Loc. Minadorzu, fronte Campo sportivo - Bolotana (NU) tel. O785/42355 Sito www.hotelbadderosa.it
- B & B BADDESALIGHES
Via Baddesalighes, 77 - Bolotana (NU) tel. 389.7961888 Sito www.baddesalighesbb.com
- BED & BREACKFAST di Canu P.
Via Colombo, 40 - Bolotana (NU) tel. 0785 43377 - 43855
- RISTORANTE PIZZERIA SA ZIMINERA
Via Roma, 24/26 - Bolotana (NU) tel. 0785 429075 – 349.6037400
- PIZZERIA STELLA
Via Stazione, 90 - Bolotana (NU) tel. 0785 42275 - 327.0039589
PER QUALSIASI INFORMAZIONE VISITATE IL NOSTRO PROFILO FACEBOOK
OPPURE TELEFONATE AL: 393.9330 496 Francesco - 347.5174503 Davide - 340.2238423 Antonio
ISCRIZIONI
ENTRY LIST
- Dettagli
Ecco le classifiche e il servizio fotografico della gara di Coppa Europa BikeTrial 2014 disputata a Valgoglio, Frazione Novazza, località Palva, il 13 Luglio 2014. A breve il commento completo. Grazie a tutti i partecipanti, al Comune di Valgoglio ed a tutti i volontari, i giudici e ai molti che hanno contribuito alla perfetta riuscita della manifestazione.
SERVIZIO FOTOGRAFICO
CLASSIFICHE COPPA EUROPA
CLASSIFICHE SCORPORATE (ITALIA)
- Dettagli
Ecco la Entry List del Campionato Mondiale BikeTrial 2014.
La Entry List verrà inviata entro Domenica 13 Luglio 2014 alla Presidenza BIU e i Rider registrati potranno partecipare al Mondiale 2014. Pubblichiamo in anteprima la Entry List, se qualcuno intende partecipare deve scaricare il modulo di richiesta Licenza BIU e seguire la procedura di registrazione. Se qualcuno è rimasto fuori ... chiamare subito Giuliano 338 2746 091
Come anticipato a Valgoglio il 13 Luglio 2014 verrà presentata la maglia ufficiale della Nazionale BikeTrial 2014. I partecipanti al Mondiale la riceveranno da BikeTrial Italia unitamente alla Licenza BIU e verrà indossata durante le 3 gare in Spagna, Catalunya e Repubblica Ceca.
- Dettagli
E' tutto pronto ormai per la gara di Coppa Europa BikeTrial 2014 che si svolgerà a Novazza di Valgoglio, località Palva, il 13 Luglio 2014. Otto zone da ripetersi tre volte 100% natuali ! Una gara con la G maiuscola. Vinca il migliore.
Grazie alla Dynamic Trial, al Comune di Valgoglio e all'amico Ilario Negroni per lo sforzo organizzativo. NON MANCATE !!!!
All is ready for the European Cup 2014 competition that will held in Valgoglio the 13th July 2014. 8 section for 3 laps, 100% naturals ! A great competition. Don't lose this great competition. We wait you in Italy !
Thank to Dynamic Trial Club, Valgoglio town and Mr. Negroni Ilario for the good organization .
- Dettagli
Apriamo oggi il tesseramento BIU 2014. Con la tessera BIU potrai partecipare agli eventi BikeTrial organizzati a livello internazionale nei paesi aderenti a BIU (BikeTrial International Union).
La ENTRY LIST del Campionato Mondiale BikeTrial 2014 chiude IMPROROGABILMENTE IL 13 LUGLIO 2014.
Gli eventi Internazionali sono molti, i principali sono elencati nel calendario ufficiale ( Campionato Europeo, Campionato Mondiale).
- Cosa è la Tessera BIU:
La Tessera BIU è un documento che permette di partecipare agli eventi organizzati da BikeTrial International Union (BIU) e da tutte le BikeTrial National Union aderenti (BNU).
La Tessera BIU non sostituisce ne integra in alcun modo la Licenza UISP. La Tessera BIU è esclusivamente un documento identificativo.
- Chi può richiedere la Tessera BIU:
La Tessera BIU verrà rilasciata a tutti i possessori di Licenza UISP tipo 15/c o 15/f in corso di validità che ne facciano richiesta, in accordo con la Associazione di appartenenza.
- Come ottenere la Tessera BIU:
1) Compilare il modulo e inviarlo con la fotocopia della Licenza UISP 2014 via Fax al numero: 0364 529 632
Il modulo è scaricabile cliccando qui e va compilato integralmente. Raccomandiamo di indicare un indirizzo di posta elettronica e di allegare la Licenza UISP 2014.
2) Inviare una foto tessera:
Inviare in formato digitale a
- Quanto costa la Tessera BIU:
La Tessera BIU costa € 50,00 (cinquanta) da pagare mediante versamento sul Conto Corrente di BikeTrial Italia con le seguenti coordinate bancarie:
Massimo Iacoponi, in qualità di Responsabile Nazionale, Conto Corrente Banca Credito Cooperativo di Castagneto Carducci Agenzia di Rosignano Solvay, IBAN IT38 J0846 1251 0000 00103 11223, oppure alla consegna al Delegato BIU Italia.
PER LA STAGIONE 2014 I RIDER "RICONOSCIUTI" (vedi articolo) RICEVERANNO LA TESSERA GRATUITAMENTE.
I fondi raccolti confluiranno nella cassa di BikeTrial Italia.
- Quando chiedere la Tessera BIU:
Adesso ! Le Tessere sono già disponibili. Invia i documenti e la foto tessera; ti verrà consegnata al primo incontro utile.
Per ulteriori informazioni chiama Giuliano 3382746091 o scrivi a