BTI Logo

podio_minime

Sabato e Domenica 30 e 31 Luglio 2011 a Sant Miguel de Campmajor si è disputata la seconda ed ultima gara del Campionato Mondiale BikeTrial 2011.

 

La location è nell'interland collinare di Girona, a 45 km dal capolugo. Sant Miquel è la classico paesino da si e no 1000 abitanti nei pressi della ben più grande Banyoles.
La gara si è svolta nel greto di un torrente per le prime 3 zone e nel bosco per le restanti con pietroni e terra. Un classico. Purtroppo ha piovuto molto per tutta la settimana ed in generale per tutto il mese di Luglio; risultato: zone scivolosissime.
Come già accaduto in passato gli organizzatori spagnoli non hanno lesinato in quanto ad altezza di ostacoli i particolare per quanto riguarda la Minime. Come se non bastasse il sabato verso la fine della gara Gruppo B è venuto il classico temporale veloce e fortissimo che ha trasformato delle zone già difficili in quasi impossibili. Al termine della giornata si è proposto di alleggerire un poco le zone del Gruppo A ma gli organizzatori non lo hanno ritenuto necessario. Questo forse il punto che ha condizionato la manifestazione, la conclusione sono le penalità che potete vedere nelle classifiche. Nella Junior, su 14 rider, 10 hanno girato a 50 nel primo giro. 8 a 50 nel secondo ed un infortunato (Jan Musil). Ladislav Janoska ha vinto con 76 su 100. Nella Senior il vincitore Juan Basquet Casanova ha vinto con 84 su 100. Nella Elite un tale di nome Dani Comas con 80 su 100 !!
Durante il jury finale si è preso l'impegno che un fatto del genere non si ripeta e che è ormai necessario rivedere il sistema del jury pregara. Il jury guarda più alla sicurezza che alla effettiva difficoltà delle zone, ma è chiaro che le 2 cose vanno di pari passo.Dal punto di vista tecnico questa gara è risultata poco entusiasmante.

 

sergio_499

un concorrente della Categoria Minime in una delle scivolosissime zone di Sant Miguel.

 

 

Il bilancio poco positivo dal punto di vista tecnico ha fatto si che anche l'aspetto organizzativo sia passato un po' sotto tono mentre invece tutti gli organizzatori hanno messo l'anima per mettere in piedi questa gara. La simpaticissima signora Carmen, Rafa Dela Torre e molti altri con loro si sono fatti in quattro e così pure l'amministrazione di Sant Miquel. Gente che ama sinceramente il BikeTrial e che vuole fortemente questo sport, anche se qualcosa stavolta non ha girato nel modo giusto. Il lavoro organizzativo è stato comunque apprezzato.La mancanza di molti atleti di punta quali Muziga, Bartak, Alonso nella elite e molti Senior (tra i quali 4 nostri...) ed i lituani che si erano classificati benissimo a Brezova hanno reso la classifica un poco più corta e meno corposa. Come da tradizione l'extra gara è stato sobrio  e senza tanti fronzoli. Giudici buoni, mediamente 3 per zona.

 

Fortunatamente i componenti della nostra Nazionale hanno ottenuto degli ottimi posti sia in gara che nella classifica di Campionato:

 

Andrea_RivaSUPER ANDREA RIVA che si classifica al Secondo posto nella Minime. Andrea Riva è vicecampione Mondiale di BikeTrial 2011. Torneremo a parlare di questo risultato a brevissimo. Per ora complimenti davvero sentiti da BikeTrial Italia e da tutti i Rider Italiani. Andrea è un esempio di come anche noi possiamo, con l'impegno e l'allenamento, arrivare a risultati di prim'ordine. Da non dimenticare inoltre che Andrea è al primo anno di Minime.

 

Quinto Posto per Crescenzi Diego nella Poussin. Complimenti anche a lui per l'ottimo risultato.

 

Seguono con il merito di aver disputato una stagione internazionale di assoluto rilievo Frosini Guido nella Minime 12° in gara e 14° di mondiale e Santini Nicolò 21° nella finale. Bravissimi pure loro.
Poco onorevole invece la rappresentanza di 0 atleti nel gruppo A (Domenica) nonostante le iscrizioni. Questa è una cosa che ci deve far riflettere e parecchio ...
Tutti si augurano di avere il mondiale in Italia l'anno prossimo, perfino Pedro Pi lo se lo è augurato. Speriamo di poterlo accontentare !

Un'ultima importante considerazione: le famiglie Riva, Crescenzi e Frosini si sono fatti tutto il mondiale, con tutto ciò che comporta in ordine di impegno lavorativo ed economico. Secondo quanto stabilito ad inizio stagione si troverà un sistema per dare un segno, anche mai pari all'impegno da loro profuso, che provi a riconoscere questo sforzo sportivo ed umano di indubbio valore.

Grazie a nome di tutto il movimento BikeTrial italiano.

 

CLASSIFICHE DI CAMPIONATO

 

CLASSIFICHE DI GARA

 

SERVIZIO FOTOGRAFICO

Federico Tarchi e Giuliano Gualeni.