Ecco le classifiche della prima prova del Campionato Mondiale BikeTrial 2012 disputatasi il 21 e 22 Luglio a Saix in Francia. Grande prestazione dei nostri atleti che guadagnano finalmente le prime posizioni nelle classifiche internazionali. Andrea Riva vince la Minime e Marco Bonalda lo tallona a poche penalità. Nella Junior Allegretti Alessandro quarto e Crescenzi Deigo terzo nella Poussin confermano il momento di crescita del nostro movimento.
La gara si è svolta a Saix, dove si svolse anche la Coppa Europa 2011, e ha confermato l'ottima capacità organizzativa del Club Sud Tarn BikeTrial. Il percorso prevedeva 8 zone per Poussin, Benjamin e Femine, 10 zone per Minime e 14 zone per Junior, Senior, Elite. Il tutto da ripetersi due volte. 6 oer di tempo massimo su un percorso di circa 3 km dove sono state disposte zone artificiali e naturali in un mix che è piaciuto a tutti i partecipanti. Il clima soleggiato ma ventilato ha contribuito alla buona riuscita.
Nella Poussin Diego Crescenzi ha condotto una gara attenta e ha terminato quasi tutte le zone a zero. Zone decisamente difficili ma concluse con poche, pochissime penalità. Alan Rovira chiude tutto a zero tallonato da Diego ad ogni zona con il medesimo risultato, purtroppo due errori davvero banali non rendono giustizia alla differenza di penalità in quanto è stata davvero una sfida a tre ad armi pari. Bravo Diego, bravo Ikeda Riki e bravissimo Alan che termina a zero penalità vincendo la Poussin. Uno dei più giovani in gara è stato il nostro Alessio Bonomelli che ha concluso al decimo posto. Bravo al giovanissimo bresciano che ha ricevuto l'applauso del pubblico francese per la sua innata simpatia.
Benjamin ad appannaggio dell'inglese Charlie Rolls che precede il connazionale Adam Morewood, terzo Ikeda Ren dal Giappone. Nessun Italiano presente nella Benjamin purtroppo.
La Minime vede il successo di Andrea Riva diventando il secondo italiano dopo Vittorio Brumotti ad ottenere la vittoria in una gara Mondiale. Andrea ha condotto una gara impeccabile, commettendo un solo piccolo errore costatogli un cinque durante il primo giro e conclude con un totale di sei penalità questa impresa davvero memorabile. Ottima la prestazione anche di Marco Bonalda, davvero in giornata, concentrato ed efficace che con un secondo posto ed un totale di sole nove penalità si trova sul podio della gara francese. BRAVI entrambi i giovani bergamaschi che dimostrano il momento di crescita tecnico del BikeTrial italiano.
Femine con nessuna rappresentante italiana a contrastare le fortissime gemelle Abant che concludono al primo posto per Gemma e secondo per Mireia. Al terzo posto Kricova Marie dalla Repubblica Ceca.
La gara di Domenica, sulla quale potremo pubblicare prossimamente altri particolari ed in particolare le foto, ha visto correre il Gruppo A composto da Junior, Senior ed Elite.
Anche qui la prestazione dei nostri ragazzi merita una nota di merito particolare. Alessandro Allegretti conclude quarto, a pochi punti dal podio. Le zone rosse erano davvero impegnative e la caduta subita da Ale il venerdì mattina in allenamento (è ribaltato a seguito della rottura dell'attacco del manubrio) si è fatta sentire durante la gara. Ottima comunque la prestazione del giovane pesarese che speriamo possa salire sul podio a Igualada durante la seconda prova di Campionato.
Sempre nella Junior da rimarcare l'undicesimo posto di Guido Frosini in costante crescita e il diciassettesimo di Nicolò Santini in una gara vinta dal Lettone Ansis Dermak, seguito dallo spagnolo Armand Molla Garcia e con il ceco Kriva Voitech al terzo posto.
Nella Senior vince lo spagnolo Rafael Tibau Roura, mentre al secondo posto il gradito ritorno di uno dei personaggi più particolari ed estroversi del BikeTrial francese ovvero Remy Morgan; terzo posto per Juan Pedro Garcia Furio. Primo degli italiani l'ottimo Luca Monaci che sale nei primi dieci della categoria più numerosa del Campionato Mondiale con un ottavo posto che lo pone in buona posizione per la gara del 28 Agosto a Igualada. La gara spagnola sarà completamente indoor e le doti di potenza di Luca potranno giocare a suo favore. Bravo ! Brunelli Federico ventiseiesimo alla sua prima esperienza internazionale estera.
Nella Elite vince Vaklav Kolar seguito da Raul Gutierrez e dal giapponese Masaia Yamamoto, quarto Dani Comas infortunato durante il primo giro e quinto David Herka. Viste le ottime prestazioni dei nostri giovani potremmo sperare di vedere nomi italiani anche in questa categoria nelle prossime edizioni del WBC.
Italia sesta su tredici nella classifica per Nazioni.
Bilancio più che positivo quindi per la nostra squadra, in bocca al lupo per la prossima gara ad Igualada a fine settimana.
Altre notizie e foto a breve.