BTI Logo

DC_Results

Sabato 09 Luglio 2011 a Sonico si è svolta la Gara Internazionale di BikeTrial denominata "Direct Clash® SofiaEdil Sonico". Secondo la formula BikeTrial Direct Clash® la giornata è iniziata con le qualifiche necessarie a scremare gli iscritti fino agli 8 finalisti.

Gli Elite Internazionali hanno approfittato della opportunità regolamentare di accedere direttamente alla finale, senza dover rischiare nulla nelle qualifiche. Vaclav Kolar, David Herka, Bjorn Levin e Scott Wilson direttamente finalisti. Alle qualifiche si sono invece presentati i francesi Thomas Francisco e Alexander Fabregas, lo spagnolo Juan Pedro Garcia Furio, il tedesco Thomas Helbig, lo slovacco Ladislav Janoska, gli italiani Daniele Gualeni e Andrea Riva e lo svedese Joacim Nymann.

 

Al termine delle qualifiche si sono potuti presentare in finale Juan Pedro Garcia Furio, Joacim Nymann, Thomas Francisco e Alexander Fabregas che hanno potuto competere contro i quattro Elite internazionali.

Welcome Ceremony con il saluto del Sindaco Fabio Fanetti e di altre autorità locali, Welcome Party offerto dal Gruppo Sportivo Sonico e poi, alle 20,30 inizio dello spettacolo vero e proprio con la partecipata ed impeccabile cronaca di Luchino Del Vitto che ha davvero ben descritto la fatica ed il coraggio dei partecipanti, bravissimo pure lui. Numerosissimo il pubblico catturato letteralmente dalle evoluzioni degli otto partecipanti che hanno iniziato a sfidarsi in una gara che non da respiro essendo basata su di una scansione temporale ben precisa che non da tregua. Un minuto di zona e trenta secondi a ripetizione fino a coprire le quattro zone indoor per poi passare al turno successivo in un crescendo di adrenalina e fatica con un incitamento da parte del pubblico letteralmente da stadio.

DC_Sonico_03

Sicuramente da ricordare la prestazione del giovanissimo svedese Joacim Nymann che ha utilizzato una tattica di gara abbastanza elementare ma efficace: " ... c'ha dato da paura ! "; nonostante l'inferiorità anagrafica ha fatto dei passaggi al 101%, in particolare con i quattro tentativi falliti nella prova in cemento con salto in alto a oltre 2 metri e venti dove ha purtroppo pagato ogni volta all'ultimo millimetro tra un incitamento del pubblico davvero emozionante.

DC_Sonico_04Un altro giovanissimo che ha potuto sfruttare le opportunità del regolamento Direct Clash® è stato Alexander Fabregas che con una guida efficace e veloce è arrivato alla semifinale affiancandosi a Nymann, David Herka e Vaclav Kolar. Fuori durante le fasi precedenti gli altri quattro con una caduta abbastanza rovinosa di Juan Pedro Garcia Furio, un guasto meccanico per Thomas Francisco ed eliminazione per Levin e Wilson comunque tutti con grandi numeri e ottima guida.

DC_Sonico_02

Il Direct Clash® è uno scontro ad eliminatorie con possibilità di ripescaggio; purtroppo chi perde in un turno deve poi rincorrere nei turni successivi rimanendo in gara con inevitabile aumento della fatica, presentandosi di nuovo in finale ma stremato dal recupero. Sorte  toccata a David Herka che è arrivato alla finalissima in condizioni veramente pesanti. La fatica si è fatta sentire ma David ha tenuto duro sfoggiando una resistenza ed un equilibrio che alla fine lo hanno decretato vincitore per due punti sul connazionale Kolar.

I premi messi in palio dalla SofiaEdil Sonico e dalla Dynamic Trial sono andati a Alexander Fabregas terzo con 100€, Vaclav Kolar secondo con 200€ e David Herka primo con 300€ ed il magnifico trofeo appositamente creato per l'occasione.

Manifestazione perfettamente riuscita, pienamente approvata da parte del pubblico e di tutti i presenti che hanno assistito ad uno spettacolo veramente entusiasmante e ben riuscito.

 

DC_Sonico_01

Grazie a tutti partecipanti !!!!